emirati arabi

VIETATO DIRE IMPOSSIBILE

Nell’immaginario collettivo, gli Emirati Arabi appaiono come un sogno dalle tinte esotiche e lussuose. Camminare sul ghiaccio tra buffi pinguini e ritrovarsi poco dopo ad una temperatura di oltre 40 gradi, prendere un ascensore che viaggia a 64 km orari, godersi uno spettacolo di fontane danzanti alte 150 metri, passeggiare in un mall con la superficie di 60 campi da calcio… questi sono gli Emirati Arabi, una realtà in cui non esistono la limitatezza o la mediocrità, ma solo eccessi e sfide impossibili, sempre vinte brillantemente. Descrivere questo presente che diventa repentinamente passato, non è semplice. Quando si abbandonano le grandi arterie stradali circondate dal deserto e si arriva nel cuore delle città, risulta difficile capire dove ci si trovi: è come se ci si guardasse dall’esterno per capire che sì, siamo proprio noi e sì, siamo proprio qui, nel centro del futuro. Visitare gli Emirati Arabi offre la possibilità di apprezzare la genialità ingegneristica dell’uomo e di osservare la determinazione di un popolo che vuole crescere, affidando i propri capitali a menti straniere. Questo progresso irrefrenabile che vede un rapido cambiamento degli skylines in una continua lotta dell’egemonia emiratina sugli altri paesi del Golfo, si scontra brutalmente con le periferie dei centri urbani. Non va infatti dimenticato che i primati raggiunti da città come Dubai e Abu Dhabi, sono stati possibili non solo grazie alle brillanti menti provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto per il lavoro, spesso in condizioni estreme, di umili artigiani che vivono in abitazioni simili a baracche. Un contrasto molto forte che spesso viene deviato sulla spettacolarità di tutte le attrazioni, ma che costituisce un interessante spunto di riflessione alternativo. Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti hanno investito ingenti capitali per la preservazione, la valorizzazione e la promozione dei tanti Patrimoni Culturali Immateriali che uniscono tutti i paesi del Golfo. Gli sforzi del Ministero del Turismo e della Cultura sono stati ampiamente apprezzati dalla direzione dell'UNESCO che ha affermato che gli EAU continuano ad essere un partner chiave dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura nel campo della conservazione del patrimonio culturale. 

LE DESTINAZIONI

dubai


Abu Dhabi

CONTENUTI CORRELATI




SEGUI

SCRIVI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER