PERSEPOLI

LA CAPITALE DEI RE DEI RE

Parsa, chiamata dagli iraniani Takht-e Jamshid e dai greci Persepoli, è il gioiello archeologico dell’Iran. Fu costruita dai re achemenidi Dario I, Serse I e Artaserse I come terza capitale oltre a Susa e Pasargade, con l’intento di accelerare il processo di unificazione dell’Impero e creare un complesso di rappresentanza. Anche se l’incendio del 330 a.C. per mano di Alessandro Magno ne segnò la fine, Persepoli resta una testimonianza vivente della magnificenza della civilizzazione persiana.  

Leggi di più...

NAQSH-E ROSTAM

LE COLOSSALI TOMBE DEI RE PERSIANI

Naqsh-e Rustam, nota anche come Naqsh-e Rostam, è una necropoli rupestre situata ad una ventina di chilometri da Marvdasht (provincia di Fars), la città che ospita le rovine di Persepoli, l’antica capitale dell'Impero achemenide. Sulla facciata del Kuh-i Rahmat, il sacro Monte della Misericordia degli elamiti, sono scavate nella roccia le tombe dei sovrani achemenidi Dario I, Serse I, Artaserse I e Dario II, oltre a rilievi riccamente decorati scolpiti dai Sasanidi nel III secolo d.C.  

Leggi di più...


CONTENUTI CORRELATI



SEGUI

SCRIVI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER